Digital Pirates

H-FARM sbarca a Portopiccolo con laboratori e digital break

12 weekend da ottobre a dicembre presso lo spazio di Via delle Botteghe 8,
3 weekend di laboratori e 9 di digital break con team di H-FARM.

Fasce d’età

5-7 e 8-11 anni

Laboratori (10-13, 15-18)

69€ singolo (1x3h)

199€ pack 3 appuntamenti (3x3h)
3-4 ottobre, 14-15 novembre, 5 -6 dicembre
Uno speciale pacchetto, di tre laboratori a scelta tra le date previste, di sabato o di domenica,
per esplorare e sperimentare
tante tecnologie.

Digital break (10.30-11.30, 16.00-17.00)

20€ singolo (1x1h)
10-11 ottobre, 17-18 ottobre, 24-25 ottobre, 31-1 ott/nov,
7-8 novembre, 21-22 novembre, 28-29 novembre,
12-13 dicembre, 19-20 dicembre

Laboratori

Christmas digital break

Christmas Digital break 5-7 anni

Christmas Digital break

La magia del Natale scende come un fiocco di neve nel borgo di Portopiccolo! Come d’incanto i palazzi della Piazzetta si animeranno in una esplosione di colori e gioia dove tutto ferve in preparazione del Natale. Mentre i solerti folletti si occuperanno di addobbare i poggioli degli edifici, i partecipanti dei Digital Break dello Sparx LAB potranno sperimentare l’elettronica creativa creando un biglietto natalizio innovativo, realizzando un festoso addobbo per l’albero e molto altro.

Laboratorio 5-7 anni – in partnership con Clementoni

Alla ricerca dell’isola che non c’è

Come dei veri pirati digitali impareremo a muoverci su mappe, affrontando sfide e superando ostacoli insieme al robot SuperDoc Clementoni. Dopo aver trovato la giusta rotta e aver tracciato il percorso, esploreremo il mondo della programmazione e alleneremo la nostra fantasia e creatività sperimentando la tecnica dello storytelling. Scopriremo poi come dare istruzioni al piccolo robot Bubble per creare e inventare tanti disegni migliorando le nostre abilità nella scrittura di codice

Tools

iPad, Sapientino SuperDoc, Sapientino Bubble

Highlights

SUPERDOC È un robot parlante programmabile che ci aiuta ad esplorare tante mappe e mondi fantastici come dei veri pionieri.
BUBBLE Programmando il movimento di questo piccolo robot possiamo dare vita alle nostre idee inventando tante composizioni ispirate al mondo dei pirati.

 

Laboratori e Digital break con team di H-FARM
Laboratori e Digital break con team di H-FARM

Laboratorio 8-11 anni

Che l’avventura abbia inizio

Vuoi trasformarti in un pirata digitale per un giorno? Vieni ad esplorare il mondo virtuale di Minecraft Education Edition tra mare, isole, terre sconosciute e sfide avvincenti! Un laboratorio per sviluppare lavoro di gruppo, creatività e problem solving tra costruzioni assurde e pixel art a tema Pirati.

Tools

MacBook, Minecraft Education Edition

Highlights

PERCHÉ MINECRAFT È UN AMBIENTE DI APPRENDIMENTO La versione Education permette un’esperienza di apprendimento attivo dove i partecipanti collaborano in un ambiente virtuale immersivo, aperto e dinamico.
PIXEL ART Una tecnica per colorare una griglia quadrettata ottenendo un’immagine fatta da tanti quadratini colorati (pixel). Un po’ come fa un monitor del pc a rappresentare un’immagine colorando piccoli quadratini luminosi.

 

Laboratorio 8-11 anni

Inseguiamo la rotta

Come dice Jack Sparrow “Non è la destinazione, ma il viaggio che conta”. Lungo il nostro viaggio incontreremo tanti compagni di avventura alla scoperta del tesoro nascosto. Chi potrebbe essere il tuo? Grazie al kit Lego WeDo 2.0 avrai la possibilità di immaginare, progettare, costruire e programmare il robot che porterai con te in ogni avventura robotica. Unisciti alla ciurma!

Tools

iPad, Lego WeDo

Highlights

LEGO WEDO 2.0 Il kit LEGO WeDo 2.0 nasce per progettare, costruire e programmare modelli motorizzati basati sui mattoncini Lego. Stimola la curiosità e porta ad approfondire con entusiasmo concetti teorici relativi a robotica, coding, scienze, tecnologia, informatica e matematica.
ROBOTICA EDUCATIVA Un metodo che facilita l’apprendimento delle materie STEAM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) stimolando la curiosità e l’uso della logica attraverso la costruzione e programmazione di robot.

 

Laboratori e Digital break con team di H-FARM
Laboratori e Digital break con team di H-FARM

Laboratorio 8-11 anni

Sul pianeta del tesoro nascosto

C’è una nuova missione per te! Su un pianeta misterioso, il droide di Star Wars ti aiuterà a trovare il tesoro desiderato. Non sarà facile, dovrai superare alcune sfide, ma con la pratica e l’allenamento riuscirete insieme ad arrivare alla meta. Conoscerai da vicino il mondo dell’elettronica sperimentando con i blocchi magnetici littleBits e darai vita a prototipi di cartone con Nintendo Switch e Labo.

Tools

iPad, littleBits Droid Inventor Kit, Nintendo Switch e Nintendo Labo

Highlights

DROID INVENTOR KIT Possiamo costruire, personalizzare, programmare e dare vita al nostro droide stellare utilizzando littleBits, i moduli elettronici magnetici che permettono di costruire circuiti. In questo modo ci avviciniamo al mondo del coding, della robotica ed elettronica educativa.
NINTENDO LABO Con Nintendo Labo, possiamo trasformare un semplice pezzo di cartone in tutto quello che la nostra fantasia ci ispira. Possiamo personalizzare le nostre costruzioni e inventarne di nuove, ma soprattutto possiamo osservarne il funzionamento portandole in vita con Nintendo Switch.

Digital break

Vi piacerebbe scoprire l’ecosistema di H-FARM? Durante i digital break avrete un assaggio delle tecnologie e dei kit educativi che usiamo nelle nostre attività. Potrete sperimentare la robotica, il coding e l’elettronica accompagnati dal team di H-FARM che sarà a disposizione per rispondere a tutte le vostre curiosità sulla nostra offerta formativa e sul mondo tecnologico e innovativo di H-FARM. H-FARM Campus è più grande polo di innovazione d’Europa e il luogo in cui imprenditori, professionisti e studenti convivono, collaborano e si contaminano tra loro.

5-7 anni

SUPERDOC
È un robot parlante programmabile che ci aiuta ad esplorare mappe e mondi fantastici e a inventare tante storie sperimentando lo storytelling attraverso la robotica e il coding.

8-11 anni

LEGO WEDO 2.0
Il kit LEGO WeDo 2.0 nasce per progettare, costruire e programmare modelli motorizzati basati sui mattoncini Lego. Stimola la curiosità e porta ad approfondire con entusiasmo concetti teorici relativi a robotica, coding, scienze, tecnologia, informatica e matematica.

5-7 anni

BUBBLE
Programmando il movimento di questo piccolo robot possiamo dare vita alle nostre idee inventando tante composizioni creative diverse, avvicinandoci così al mondo del coding.

8-11 anni

SPACE ROVER INVENTOR KIT
Questo kit permette di costruire e personalizzare un rover spaziale utilizzando blocchi elettronici littleBits e scocche di cartone. Grazie all’applicazione possiamo controllare il movimento del rover e portare a termine tante missioni diverse.

5-7 anni

SUPERDOC
È un robot parlante programmabile che ci aiuta ad esplorare mappe e mondi fantastici e a inventare tante storie sperimentando lo storytelling attraverso la robotica e il coding.

8-11 anni

MAKEBLOCK MBOT
mBot è un kit che permette di realizzare un robot su ruote, mosso da due motori, con sensori ottici e a ultrasuoni e un collegamento bluetooth. Il kit contiene 38 pezzi che si possono assemblare per dare vita a robot segui linea o anti ostacolo e tanti altri.

5-7 anni

BUBBLE
Programmando il movimento di questo piccolo robot possiamo dare vita alle nostre idee inventando tante composizioni creative diverse, avvicinandoci così al mondo del coding.

8-11 ann

RULE YOUR ROOM KIT
Entriamo nel mondo dell’elettronica educativa creando soluzioni ingegnose e circuiti elettrici per rendere interattiva la nostra stanza. Con i mattoncini elettronici littleBits, possiamo ideare un sistema di difesa, creare una cassaforte, inventare un antifurto sviluppando capacità di progettazione e problem-solving.

5-7 anni

SUPERDOC
È un robot parlante programmabile che ci aiuta ad esplorare mappe e mondi fantastici e a inventare tante storie sperimentando lo storytelling attraverso la robotica e il coding.

8-11 anni

DROID INVENTOR KIT
Possiamo costruire, personalizzare, programmare e dare vita al nostro droide stellare utilizzando littleBits, i moduli elettronici magnetici che permettono di costruire circuiti. In questo modo ci avviciniamo al mondo del coding, della robotica ed elettronica educativa.

5-7 anni

BUBBLE
Programmando il movimento di questo piccolo robot possiamo dare vita alle nostre idee inventando tante composizioni creative diverse, avvicinandoci così al mondo del coding.

8-11 anni

OZOBOT
Un piccolo robot che riesce a muoversi e a reagire su superfici fisiche e digitali seguendo percorsi colorati. Grazie ai suoi sensori, infatti, rileva colori e linee ed emette luci e suoni. Possiamo programmarne il movimento attraverso codici colore o con OzoBlockly, un ambiente di programmazione a blocchi.