Italian style. Tradizione e contemporaneità del design italiano da Venini a Chorustyle.

Date: 04/10/2019

“L’acqua è la sostanza da cui traggono origine tutte le cose”

Italian style. Tradizione e contemporaneità del design italiano da Venini a Chorustyle.
4 – 20 ottobre 2019
Art Gallery Fondazione Mazzoleni Onlus
Portopiccolo Sistiana – Le Botteghe 1 Duino-Aurisina (TS)

 Incontro d’arti in casa Venini
Sabato 12 Ottobre 2019
18.00

Questo è il manifesto di Venini dove “acqua” sta a significare ArteColoreQualitàUnicitàArtigianalità e,
non è un caso l’aver scelto a chiusura della stagione estiva ed espositiva questo partner , nume tutelare della storia del vetro.
La Fondazione Mazzoleni Onlus in collaborazione con VENINI spa, il sostegno di CHORUSTYLE
srl e il coordinamento di Fabrizio Deotto Art Advisor intende regalare con questa nuova iniziativa
momenti di curiosità e grande fascino agli amanti del vetro d’arte, del complemento d’arredo e non solo.

Un’attenta selezione di vetri VENINI a edizione limitata andrà a caratterizzare gli spazi espositivi di
Art Gallery Mazzoleni a Portopiccolo a corollario delle iniziative legate alla Barcolana.

Ospiti e visitatori potranno confrontarsi con alcuni dei pezzi cult della produzione VENINI
cui si affianca con garbata e doverosa reverenza la produzione Luxury di CHORUSTYLE; nello
specifico LAKI&NIKKO, complementi d’arredo di grande charme ed eleganza, simbolo di felicità,
fortuna e ricchezza di cui il cavaliere del lavoro Domenico Bosatelli fondatore di CHORUSTYLE
sembra essere il fruitore preferenziale vista l’energia profusa in questo progetto dall’85enne
imprenditore bergamasco che ha da poco presentato il suo nuovo brand di design e moda.

Fondata nel 1921 la VENINI è:
• Leader nella produzione e distribuzione di vetri artistici di lusso – made in italy
• Venini crea autentici capolavori in vetro soffiato e lavorato a mano.
• Venini ha collaborato e collabora con artisti, designer e architetti più importanti e famosi del mondo.
• Molte opere venini sono esposte nelle gallerie d’arte e nei musei di tutto il mondo a
testimonianza dell’eccellenza artistica dei suoi prodotti

Per VENINI, la qualità è la costante ricerca e innovazione basata sul patrimonio unico del vetro artistico di Murano. Grazie ai maestri vetrai di Venini e agli artisti di talento, VENINI realizza opere di vetro soffiato e lavorato a mano di alta qualità. Le opere VENINI sono esposte nei più importanti musei e gallerie d’arte in tutto il mondo, come esempio di creatività e artigianalità italiana. In VENINI esiste un “Genius Loci” che permette di evidenziare un diverso modo di vedere il vetro e la sua lavorazione. Interessante alternativa alla consolidata tradizione muranese che fanno di VENINI un esempio di unicità; dal 1921 realizza oggetti e lampade in vetro soffiato a mano e lavorato a mano, creando un perfetto equilibrio tra tecniche tradizionali e design contemporaneo. VENINI utilizza tecniche per la lavorazione del vetro antiche e raffinate.
Solo per citarne alcune: INCALMO, DECORO A CALDO, MANO VOLANTE, BALLOTON, FASCE,
CANNE, SOMMERSO, BATTUTI – INCISO