Vento e Vele – Fotografie di Carlo Borlenghi

Dal 20 settembre al 17 ottobre, Portopiccolo Art Gallery presenta una delle rare mostre personali di Carlo Borlenghi, il Fotografo del Mare. Un viaggio tra le immagini da non perdere.

Una mostra fotografica, inserita nel calendario della 53esima edizione di Barcolana, dedicata all’incontro tra mare, vela e uomo. Spettacolari fotografie che cristallizzano le sfide con il mare e le storie dei loro protagonisti. 23 scatti che ritraggono le regate più iconiche, diventate simbolo della storia dello yachting: dalla Barcolana di Trieste, di cui Carlo Borlenghi è fotografo ufficiale dal 2002, si prosegue verso la regata Giraglia del Tirreno, il Fastnet delle acque inglesi e irlandesi e la Sydeny-Hobart.

Un’esposizione in cui si coglie l’occasione per celebrare anche Luna Rossa e la vittoria di Prada Cup: la storia professionale di Carlo Borlenghi, infatti, è strettamente legata alle sfide italiane in Coppa America a partire dai tempi di Azzurra, fino a giungere al 2021, quando Borlenghi è stato il fotografo ufficiale della 36.a edizione dell’evento.

Orari della mostra:

Dal 20 settembre al 17 ottobre 2021
martedì-sabato 9.30-12.30/16.30-19.30;
domenica 9.30-16.30
Chiuso lunedì

Sabato 16 ottobre Open Day dalle 10 alle 19
Domenica 17 ottobre Finissage dalle 10 alle 14

Ingresso gratuito

Carlo Borlenghi

Carlo Borlenghi

Nato a Bellano, sul Lago di Como, inizia la sua carriera di fotografo nel 1956. Da allora gira il mondo seguendo i più importanti eventi internazionali di nautica, arrivando a collezionare un archivio di oltre dieci milioni di scatti, entrati a far parte del patrimonio comune della fotografia sportiva.

“La fotografia di vela” ha commentato Carlo Borlenghi “è la mia vita e il mio lavoro da più di quarant’anni, al punto che io stesso ora faccio fatica a discernere le due cose. Il trucco è non farlo… e così continuo a vivere il mio lavoro e la mia vita in un una serie quasi infinita di immagini di vele, scie, spruzzi, barche e regate”.