A partire dal 10 Luglio il Temporary Wine Shop di Portopiccolo, realizzato in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino del Friuli Venezia Giulia, ospiterà un ricco calendario di degustazioni di vini del territorio.
Scopriamo assieme un autoctono d’eccellenza: la Ribolla Gialla.
Vini delle aziende Tenimenti Civa e Torre Rosazza.
Un’espressione esclusiva di un territorio: lo Schioppettino di Prepotto.
Vini delle aziende Grillo Iole e Ronco dei Pini.
Cabernet Franc con tonalità distintive del nostro terroir
Vini delle aziende Castelvecchio e Monviert.
Un rosso d’eccellenza per concludere in bellezza: il Refosco dal Peduncolo Rosso
Vini delle aziende Dario Coos e Tenuta Villanova.
Un autoctono carsolino: la Vitovska
Vini delle aziende Castello di Rubbia e Parovel Vigneti e Oliveti 1898.
Hai mai degustato dei Sauvignon Medaglia d’Oro?
Vini delle aziende Borgo Conventi e Pitars.
Degustiamo l’autoctono Ribolla Gialla in versione spumantizzata
Vini delle aziende Forchir e Isola Augusta.
L’internazionale Merlot con le sfumature peculiari del territorio
Vini delle aziende Vistorta e Conte d’Attimis-Maniago.
Degustiamo il territorio: Friulano
Vini delle aziende Fiegl e Le Vigne di Zamò
Due territori a confronto: Friuli Grave e Collio
Vini delle aziende I Magredi e Cà Ronesca
Ricordi d’Istria: la Malvasia
Vini delle aziende Ermacora e Villa Russiz
Che passione per il metodo Classico Brut!
Vini delle aziende Dorigo e Vigneti Pietro Pittaro
Per poter partecipare alle degustazioni sarà necessaria la prenotazione in loco presso il Temporary Wine Shop, oppure online al sito: www.portopiccolowinejourney.it fino ad esaurimento posti disponibili per ogni slot di orario.